Cos'è il silmarillion?

Il Silmarillion: La Storia Primaria di Arda

Il Silmarillion è un'opera di J.R.R. Tolkien pubblicata postuma, curata e completata da suo figlio Christopher Tolkien. Costituisce il corpus di leggende e miti alla base del mondo di Arda, in cui si svolgono le storie de Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli. È un'opera di cosmogonia, teogonia e storia antica che narra la creazione di Eä (l'universo) e Arda (il mondo), e si concentra particolarmente sulla storia dei Valar, degli Elfi e degli Uomini.

Il Silmarillion è diviso in diverse parti principali:

  • Ainulindalë: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/La%20Musica%20degli%20Ainur - La creazione del mondo attraverso la musica degli Ainur, gli esseri spirituali creati da Ilúvatar (Eru), l'unico Dio. Descrive come Melkor (successivamente Morgoth), il più potente degli Ainur, introduce la discordia nella musica, influenzando la creazione.
  • Valaquenta: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Descrizione%20dei%20Valar - Una descrizione dei Valar e dei Maiar, gli Ainur che entrarono in Eä per modellarlo. I Valar sono i "Poteri" del mondo, simili a divinità minori, e tra loro spiccano Manwë, Ulmo, Aulë, Yavanna e Varda.
  • Quenta Silmarillion: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/La%20Storia%20dei%20Silmaril - La parte centrale e più estesa del libro, narra la storia dei Silmaril, tre gemme perfette create da Fëanor, il più grande degli Elfi. Queste gemme contenevano la luce dei Due Alberi di Valinor, Telperion e Laurelin. Morgoth le ruba, scatenando una lunga e sanguinosa guerra in tutta la Terra di Mezzo. Questa sezione racconta le gesta degli Elfi, le loro divisioni, la loro alleanza con gli Uomini e la loro lotta contro Morgoth.
  • Akallabêth: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/La%20Caduta%20di%20Númenor - Narra la storia dell'isola di Númenor e la sua distruzione. Gli Uomini di Númenor, a cui era stata concessa una lunga vita e grande saggezza, si lasciarono corrompere da Sauron e sfidarono i Valar, portando alla sommersione dell'isola.
  • Gli Anelli del Potere e la Terza Era: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/La%20Guerra%20dell'Ultima%20Alleanza - Riassume gli eventi che portarono alla creazione degli Anelli del Potere, alla guerra tra Elfi e Uomini contro Sauron e alla sua sconfitta iniziale. Fornisce un contesto essenziale per gli eventi de Il Signore degli Anelli.

Temi Principali:

  • Creazione e Caduta: La creazione del mondo attraverso la musica e la successiva corruzione da parte del male.
  • Lotta tra il Bene e il Male: La costante battaglia tra le forze della luce e quelle dell'oscurità, personificate dai Valar e da Morgoth (e poi Sauron).
  • Mortalità e Immortalità: Il destino diverso di Elfi e Uomini e le conseguenze delle loro scelte.
  • Libero Arbitrio: L'importanza delle decisioni individuali nel plasmare il destino del mondo.
  • Il Potere Corruttivo: Come il potere, anche il desiderio di conoscenza, può portare alla rovina.

Il Silmarillion è un'opera complessa e ricca di dettagli, spesso considerata più difficile da leggere rispetto a Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli. Tuttavia, offre una profonda comprensione del mondo di Tolkien e delle sue tematiche più importanti. È fondamentale per comprendere il background storico, mitologico e cosmologico delle storie più famose ambientate nella Terra di Mezzo.